27
La Calabria è una regione dell’Italia meridionale e costituisce la punta dello stivale. Ha una superficie prevalentemente collinare, ma presenta anche ampie zone montuose e pianure di modesta estensione. La principale risorsa è il mare, con una lunghissima costa affacciata su tre mari (Tirreno, Ionio e Stretto di Messina) in un paesaggio che alterna spiagge e scogliere. Il territorio calabrese ospita alcuni tra i monumenti nazionali italiani tra cui castelli, abbazie, chiese, battisteri e santuari. Può vantare, inoltre, numerosi luoghi d'interesse archeologico, dovuti alle molteplici dominazioni che si sono susseguite nella storia.
LUOGHI
Nota è Reggio Calabria, capoluogo di regione, una città metropolitana italiana. Nel centro storico di Isola di Capo Rizzuto vi sono avanzi del complesso fortificato cinquecentesco del Castello Feudale, eretto in periodo medievale; tra i luoghi troviamo "l'Orologio" e la Porta del borgo medievale che divide la zona antica da quella più moderna.
COMUNI
La Calabria è suddivisa in 5 province e da 409 comuni. Di questi fanno parte Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vibo Valentia, Lamezia Terme, Corigliano Calabro, Gioia Tauro e Isola di Capo Rizzuto.